Villa Lorena si trova nelle verdi colline delle Marche, in una terra ricca di storia e tradizioni enogastronomiche.
Situata nella tranquilla valle chiamata 'Vallesina', Villa Lorena è circondata da uliveti e prati, il luogo ideale per rilassarsi a contatto con la natura. Da qui puoi raggiungere rapidamente la costa adriatica, che si trova a meno di 15 chilometri di distanza; con 20 minuti di auto si arriva a Senigallia, una città con una vivace vita notturna, molti bar e ristoranti, spiagge di sabbia finissima e acque basse, adatte anche ai bambini, e numerosi stabilimenti balneari.
Piccoli borghi storici costituiscono un percorso culturale e gastronomico attorno alla villa; tra questi paesi ci sono: Morro d'Alba, Ostra Vetere, Belvedere Ostrense e San Marcello.
Questa è la zona tra Jesi, nell'entroterra, e Senigallia, sulla costa adriatica; in un'area di produzione di eccellenti vini, tra cui il 'Verdicchio dei Castelli di Jesi', il 'Rosso Conero', il 'Rosso Piceno' e la 'Lacrima di Morro d'Alba', quest'ultimo un famoso vino Doc dal profondo colore rosso rubino.
Villa Lorena è situata nella parte centrale delle Marche ed è un punto di partenza ideale per scoprire le sue bellezze: non lontana dal mare, con lunghe spiagge attrezzate e la famosa 'Spiaggia di Velluto di Senigallia', le città di Pesaro e Ancona, il romantico castello di Gradara, Porto Recanati, Recanati e il museo dedicato allo scrittore Giacomo Leopardi, i borghi storici di Staffolo, Genga, Offagna, Corinaldo e Ostra, il santuario di Loreto, le grotte di Frasassi.